martedì 23 marzo 2010
giovedì 11 marzo 2010
S.B.A. Annual Open Exhibition 2010
Cari amici,
anche quest'anno ho passato la selezione di ammissione alla mostra
annuale di The Society of Botanical Artists che si terrà a Londra
dal 16 al 25 Aprile 2010.
Il 25° anniversario della fondazione della Società è dedicato alla famiglia delle Magnoliaceae, in quanto compare nella "Lista rossa" delle specie le cui varietà sono in diminuzione nel mondo.
E' per questo che ho dipinto ad acquerello "Magnolia grandiflora with fruit in autumn" su carta , che presto pubblicherò qui per voi. renata
martedì 9 marzo 2010
Opuntia ficus-indica (frutti) e Chamaerops humilis (frutto)
Il genere Opuntia è composto da circa 200 specie.
Il Fico d'India è originario dell'America ed e' stato introdotto in Europa dopo la scoperta del Nuovo Continente.
Grazie alla sua elevata adattabilita', si e' diffusa, oltre all'America centrale e meridionale, in Sud-Africa e nel Mediterraneo (in Sicilia e' oggetto di coltura specializzata e ultimamente anche in Sardegna).
Ha un fusto costituito da cladodi (pale) succulenti in grado di compiere la fotosintesi clorofilliana, da piccole foglie caduche e da numerose spine, molto piccole, disposte intorno alle gemme.
I fiori gialli, a coppa, compaiono in primavera-estate. Il frutto è una bacca uniloculare, carnosa e polispermica.
Un'elevata variabilità nella forma, dimensioni, colore dei frutti e caratteristiche qualitative è riscontrabile non solo tra le diverse specie e biotipi, ma anche nel loro interno.
I semi sono numerosi (da circa 100 a oltre 400 per frutto), di forma discoidale e di diametro pari a circa 3-4 mm. Sono frequenti anomalie dei frutti.
E' una tipica pianta aridoresistente, richiede temperature superiori a 0 °C, terreni leggeri, senza ristagni idrici, a reazione neutra o subalcalina. Qualora la produzione principale sia basata sui "bastardoni", richiede che in ottobre-novembre si verifichi un andamento climatico che permetta la maturazione di tali frutti.
Varietà.
In Italia si sono affermate tre principali varietà, Gialla, Bianca e Rossa o Sanguigna, la cui denominazione deriva dal colore del frutto, mentre una varietà denominata Apirena, caratterizzata da un maggior numero di semi abortiti, è raramente presente in coltivazione. In genere si consiglia la coltivazione di tutte le varieta' in modo da fornire al mercato un prodotto caratterizzato da un diverso cromatismo.
Chamaerops humilis.
Descrizione genere: il genere comprende due specie di palme, una delle quali C. humilis rappresenta l’unica palma che cresce spontanea in Italia e può essere coltivata in tutte le regioni.
La Chamaerops humilis è detta anche Palma di San Pietro. Questa palma nana (non supera 2 m. di altezza), cresce spontanea anche in Italia, raggiungendo al massimo 1 m. di altezza e larghezza. I fusti, a volte ramificati alla base, portano, all’apice, un ciuffo di foglie dotate di un picciolo lungo, spinoso, di consistenza legnosa e, spesso, a sezione biconvessa. La lamina (larga fino a 45 cm.) è palmata e divisa in segmenti lineari che le conferiscono l’aspetto di un ventaglio. Le infiorescenze a forma di pannocchia si formano alla base delle foglie e sono seguite da frutti di forma ellittica e colore rosso o giallo. Può essere coltivata anche in vaso, come pianta da appartamento (di solito sono esemplari giovani), che potrà essere portata all’esterno nei mesi più caldi. La varietà “Dactylocarpa” raggiunge i 6 m. di altezza.
Provenienza: regioni mediterranee occidentali.
Famiglia: Palmeae.
Etichette: Costa sud-occidentale della Sardegna
mercoledì 3 marzo 2010
Orchis morio
Orchis morio con insetto pronubo.
particolare di acquerello su carta .
Renata
Etichette: Lago di Garda: Colline Moreniche